A volte penso seriamente di lasciare quest'ufficio ingrato.
E' vero pure che non dovrei lamentarmi. Ci sono persone che, in particolare di questi tempi, un lavoro non ce l'hanno e io con questo riesco a pagarci il mutuo e la spesa mensile al supermercato.
Le bollette, il meccanico e il dentista invece li paga papà.
Tutti i mesi.
Farmi praticamente mantenere da un genitore alla mia età, quando me ne sono andata di casa a vent'anni, libera e indipendente, non ha prezzo.
Le bollette, il meccanico e il dentista invece li paga papà.
Tutti i mesi.
Farmi praticamente mantenere da un genitore alla mia età, quando me ne sono andata di casa a vent'anni, libera e indipendente, non ha prezzo.
Il rovescio della medaglia di un lavoro a tempo pieno è che si ha poco tempo per tutto il resto. Le mie creazioni ne risentono, lavorare di fretta non mi piace e non sono mai soddisfatta.
Così è uscita fuori questa torta, nata più dalla voglia di non dire per l'ennesima volta mi-spiace-ma-non-ho-abbastanza-tempo-per-accontentarla che dall'entusiasmo per la decorazione semplice ma obbligata per questioni di... tempo.
Se rinasco, di mestiere voglio fare l'orologiaio svizzero.
La torta è formata da una doppia margherita al cacao con una ganache al cioccolato fondente (panna e cioccolato in rapporto 1:1).
Copertura e decorazioni in pasta di zucchero.
Ah... prima che mi arrivi la bacchettata di Zio Temutissimo Piero, preciso che anche le foto risentono dell'atmosfera frettolosa. Il cliente, ovviamente in anticipo, aspettava la sua torta...
Come vi avevo anticipato la settimana scorsa ho tenuto un corso di biscotti decorati. E' tornata a trovarmi l'Araba Felice e poi Daniela, Patrizia ed Helen, già allieve di precedenti corsi nonchè altre ragazze venute appositamente per questa prima edizione sui biscotti.
Ecco poche foto del corso
Alla fine ci ha raggiunti lo Zio Piero e il mi-ti-co Spaz, assente giustificato, in collegamento Skype. E su questo collegamento potrei serenamente scriverci un post...
Com'è andata a finire la giornata?
Un ringraziamento alle mie allieve, in particolare a Stefania che riesce sempre a trovare il modo di passare qualche ora con noi sebbene questa volta la vacanza sia stata più breve del solito. Grazie a Zio Piero per il bucatino e per la sua solita, immancabile simpatia.
A presto!